Cybersecurity, in Emilia Romagna solo il 36% delle MPI si protegge
L’analisi dei dati relativi al 2022 elaborati dal Centro studi di Confartigianato Emilia Romagna.
Dopo la pandemia le vendite online rimangono stabili
Si consolidano le nuove modalità di spesa tra le famiglie. In Emilia-Romagna un quinto delle imprese vende online. L’importanza della presenza sul web per sfruttare questo potenziale.
Food & Beverage, cresce la digitalizzazione delle imprese emiliano-romagnole
Il Centro studi di Confartigianato Emilia Romagna ha analizzato la situazione con particolare riguardo alla capacità di innovazione.
Reati informatici +9% all’anno in Emilia-Romagna
L'analisi del Centro studi di Confartigianato Emilia Romagna sulla cybersecurity.
Imprese digitali a Valore Artigiano, l’Emilia-Romagna traina la crescita
I dati del report “Una moltitudine di imprese a #valoreartigiano” di Confartigianato Imprese.
Emilia Romagna: il 96% delle imprese con almeno 10 addetti ha accesso a Internet
La rete e una connettività veloce sono considerate fondamentali per competere sui mercati. I dati in una analisi del Centro studi di Confartigianato Emilia Romagna.
Digitalizzazione, l’Emilia Romagna all’avanguardia a livello nazionale
Il 17° report su trend economia, congiuntura e Mpi con un focus sull'Emilia-Romagna.
E-commerce 2021, oltre 5 miliardi di euro spesi online in Emilia-Romagna
Il 17,2% delle imprese emiliano-romagnole offre i propri prodotti e servizi in rete, con una crescita nell’ultimo anno di 17 mila unità.
Ripresa imprese artigiane, digitale e green i fattori di crescita
Il focus del Centro studi di Confartigianato Emilia Romagnolo sullo stato di salute dell’economia regionale.
Transizione digitale, 230 imprese artigiane finanziate col bando regionale
Presentati il 27 settembre in conferenza stampa a Bologna i risultati del bando regionale sulla digitalizzazione delle imprese
Contributi a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese artigiane manifatturiere
Disponibili 5,5 milioni di euro per progetti di trasformazione tecnologica e digitale. Le domande vanno presentate fra il 13 e il 20 aprile 2021. Necessario l'affiancamento dei Digital Innovation Hub.
Digitale, sostenibilità e formazione: la prima riunione di Presidenza
Si è svolta il 18 febbraio 2021 la prima riunione della nuova Presidenza federale di Confartigianato Emilia-Romagna
Traduzione Digitale: il paradigma 4.0 per le imprese artigiane” – annualità 2021/2022 – CUP E49J21000230009