Costruiamo un futuro artigiano per le nuove generazioni. È l’impegno che Confartigianato ha messo al centro della Giornata della Cultura Artigiana in programma a partire dalle ore 17 del 19 marzo, in occasione della festività di San Giuseppe.
L’evento, giunto quest’anno alla quarta edizione, punta sui giovani per valorizzarne talenti e ambizioni nelle tante, diverse attività d’impresa di cui è ricco l’artigianato italiano.
La Giornata si svolgerà in una piazza ‘virtuale’ che da diversi luoghi d’Italia collegherà le Associazioni del Sistema Confartigianato e ospiterà testimonianze di rappresentanti Confederali, imprenditori, esponenti delle istituzioni, del mondo economico, accademico e culturale. E proprio Agrigento, Capitale italiana della cultura 2025, sarà tra i luoghi protagonisti, insieme con Arezzo che ospiterà ‘L’Artigianato che ci piace’ con la partecipazione, tra gli altri di Vincenzo Schettini, e con Nonantola (in provincia di Modena).
Confartigianato trasmetterà l’evento in diretta streaming per consentire a tutti di scoprire il mondo dell’artigianato, fatto di passione, creatività e opportunità di lavoro, e per ribadire che il futuro del made in Italy è nelle mani, nel cuore e nella mente dei nostri giovani.
Segui la diretta streaming: https://www.youtube.com/live/Py3ddNLGZxU